USB


Il termine USB, acronimo di Universal Serial Bus, è uno standard diffuso a livello mondiale ed utilizzato per la comunicazione e/o l’alimentazione di dispositivi elettronici di vario tipo.

Lo standard USB è stato sviluppato negli anni 90 del secolo scorso per poi registrare una diffusione globale con il debutto della versione 2.0 nel 2000. Successivamente, lo standard USB ha registrato diverse evoluzioni, diventando un riferimento assoluto per quanto riguarda la connessione tra dispositivi elettronici ed anche la loro alimentazione elettrica.

Oggi esistono svariate tipologie di interfaccia USB, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche ben precise, sia in termini di velocità di trasmissione dei dati che di funzionalità.

I dispositivi elettronici, dai computer agli smartphone, possono contare su porte USB per lo scambio di dati e, in alcuni casi, anche per l’alimentazione elettrica. Il mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni sfrutta appieno i vari standard USB per realizzare diverse tipologie di collegamento e, più in generale, per consentire ai vari dispositivi di poter beneficare di svariate funzionalità aggiuntive.

Un supporto di memoria USB, noto anche con il termine di “chiavetta USB” o “pennetta USB”, ad esempio, permette di archiviare dati di qualsiasi tipo e di trasferirli da un dispositivo all’altro.

Questo tipo di soluzione è una delle più utilizzate sia per l’archiviazione di dati su supporti di memoria esterna che per il trasferimento di dati tra più dispositivi in alternativa alle soluzioni cloud.

Prima che le connessioni veloci, come la fibra ottica, rendessero il download dei file molto più rapido, i supporti USB ricoprivano un ruolo fondamentale per avere sempre a disposizione tutti i file di cui si aveva bisogno.

Ogni tipologia di interfaccia USB è caratterizzata da un connettore con una forma specifica. Gli standard USB 1.0 e 2.0 presentano sei versioni (A, B, Mini A, Mini B, Micro A e Micro B) mentre USB 3.0 e 3.1 includono quattro versioni (A, B, Micro B e C).  Il connettore USB-C è l’unico caratterizzato da una forma simmetrica, semplificando in misura significativa la connessione fisica.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su