Browser


In informatica, il browser, noto anche con il nome completo di web browser, è un’applicazione che viene utilizzata per l’acquisizione, la presentazione e la navigazione di risorse web. Con il browser è possibile accedere ai vari siti web disponibili in rete e consultare tutti i vari contenuti multimediali, dalle foto ai video.

Si tratta, quindi, di uno strumento fondamentale per l’accesso ad Internet ed a tutti i principali servizi che prevedono l’utilizzo di una connessione web che può essere realizzata tramite rete mobile oppure tramite fibra ottica o un’altra tecnologia di rete fissa.

Dal punto di vista tecnico, il browser è quell’applicazione, presente in computer, smartphone ed altri dispositivi, che si occupa del download delle risorse da un web server, a cui può accedere tramite il relativo indirizzo URL.

Nello stesso tempo, l’applicazione si occupa della visualizzazione dei contenuti ipertestuali ospitati all’interno dei vari siti web e della riproduzione dei contenuti multimediali come file video, audio e immagini di vario tipo.

Il browser è, quindi, un elemento imprescindibile di una vasta gamma di dispositivi. Ogni PC ed ogni smartphone possono contare su almeno un browser già preinstallato e gli utenti hanno la possibilità di cambiare applicazione, passando ad un’altra soluzione con le stesse funzionalità. Da notare che molti browser sono disponibili sia in versione mobile che in versione desktop. Effettuando l’accesso con il proprio account sarà possibile sincronizzare i dati tra le due versioni e semplificare la navigazione delle varie risorse web.

Tra i browser più utilizzati in assoluto troviamo:

  • Google Chrome: applicazione di riferimento degli smartphone Android
  • Microsoft Edge: il browser preinstallato in Windows 10 ed erede dello storico Internet Explorer
  • Safari:  browser web di Apple e riferimenti per la navigazione nei dispositivi macOS e iOS.
  • Mozilla Firefox: unica applicazione, tra quelle più diffuse del panorama dei browser web, a non essere realizzata da un “big” dell’industria tech come Google, Microsoft ed Apple.  
Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
Davvero utili e cordial...

Davvero utili e cordiali

Luca Panto

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su