In informatica, il browser, noto anche con il nome completo di web browser, è un’applicazione che viene utilizzata per l’acquisizione, la presentazione e la navigazione di risorse web. Con il browser è possibile accedere ai vari siti web disponibili in rete e consultare tutti i vari contenuti multimediali, dalle foto ai video.
Si tratta, quindi, di uno strumento fondamentale per l’accesso ad Internet ed a tutti i principali servizi che prevedono l’utilizzo di una connessione web che può essere realizzata tramite rete mobile oppure tramite fibra ottica o un’altra tecnologia di rete fissa.
Nello stesso tempo, l’applicazione si occupa della visualizzazione dei contenuti ipertestuali ospitati all’interno dei vari siti web e della riproduzione dei contenuti multimediali come file video, audio e immagini di vario tipo.
Il browser è, quindi, un elemento imprescindibile di una vasta gamma di dispositivi. Ogni PC ed ogni smartphone possono contare su almeno un browser già preinstallato e gli utenti hanno la possibilità di cambiare applicazione, passando ad un’altra soluzione con le stesse funzionalità. Da notare che molti browser sono disponibili sia in versione mobile che in versione desktop. Effettuando l’accesso con il proprio account sarà possibile sincronizzare i dati tra le due versioni e semplificare la navigazione delle varie risorse web.
Tra i browser più utilizzati in assoluto troviamo:
Davvero utili e cordiali
Luca Panto