Banda Larga


La locuzione banda larga, che deriva dal termine inglese broadband, viene utilizza, nel settore delle telecomunicazioni ed anche in informatica, per indicare la trasmissione e la ricezione di dati in grande quantità tramite l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Il termine viene utilizzato, molto spesso, in contrapposizione con “banda stretta” ovvero quelle situazioni in cui la trasmissione dei dati avviene in quantità inferiori nello stesso arco di tempo.

Il concetto di banda larga è, quindi, molto importante per fare riferimento alla connessione Internet. Le connessioni in banda larga, infatti, sono quelle connessioni caratterizzate da un’elevata velocità e, quindi, dalla possibilità di trasmettere un elevato quantitativo di dati, sensibilmente superiore a quanto avveniva in passato, sfruttando le tecnologie più moderne.

In tempi recenti, per indicare gli ultimi sviluppi tecnologi e le tecnologie di connessione veloce come la fibra ottica e il 5G, si è iniziato ad utilizzare la locuzione banda ultra-larga. Il concetto resta lo stesso ma l’utilizzo del termine ultra è legato alla volontà di sottolineare l’upgrade tecnologico garantito da una nuova modalità di connessione.

Il concetto di banda larga è anche legato a quello di digital divide, con riferimento al mondo delle telecomunicazioni. Nelle aree dove la banda larga, che può essere rappresentata dalle connessioni in fibra ottica FTTH e fibra mista FTTC, non è presente si crea una situazione di digital divide. In questi contesti, gli utenti che non hanno la possibilità di accedere alla banda larga sono costretti ad utilizzare connessioni caratterizzate da prestazioni nettamente inferiori. Il risultato è un divario nelle modalità di accesso ai servizi digitali.

La banda larga, già nei primi anni duemila, è stata dichiarata un “servizio universale”. In Italia, da tempo, esistono dei piani di sviluppo mirati all’espansione della banda larga, con l’obiettivo di garantire l’accesso ad Internet ed a tutti i servizi collegati a tutta la popolazione.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su