Assistenza tecnica TIM: contatti e informazioni su come richiedere assistenza TIM


L’assistenza tecnica TIM permette di risolvere problemi di diverso genere che si possono riscontrare nel momento in cui è stato attivato uno dei servizi di TIM, che può essere legato alla telefonia fissa oppure a quella mobile.

Come funziona, nella pratica, l’assistenza tecnica TIM? Quali sono i numeri da contattare e che genere di richieste possono essere risolte? Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere a proposito del servizio di assistenza dell’operatore.

L’assistenza tecnica al telefono

Il metodo più tradizionale per ricevere assistenza tecnica da TIM è contattare telefonicamente i numeri:

  • 187, nel caso di clienti privati;

  • 191, per l’assistenza tecnica di tipo business.

Scopri le migliori offerte del mercato

L’assistenza tecnica online

Una prima procedura che può essere eseguita per richiedere l’assistenza tecnica TIM consiste nell’invio di una segnalazione direttamente dal sito di TIM: con un semplice click sarà possibile aprire una segnalazione e verificarne l’avanzamento.

Per farlo, si dovranno inserire i dati della propria linea senza doversi necessariamente registrare. Si dovranno immettere:

  • nome;

  • cognome;

  • numero di telefono della linea telefonica per la quale si ha intenzione di segnalare un problema ai tecnici;

  • il numero di cellulare;

  • un indirizzo di posta elettronica, unico dato a essere facoltativo fra tutti quelli in elenco.

In alternativa, sarà possibile registrarsi e usufruire così di tutti i vantaggi dell’area MyTIM, tra i quali ci sono:

  • la possibilità di controllare lo stato della propria linea ADSL o fibra;

  • eseguire test e diagnosi per la risoluzione di problemi online, attraverso il contatto diretto con i tecnici TIM;

  • la gestione delle segnalazioni e la verifica dello stato di avanzamento.

L’assistenza tecnica di TIM con Angie

TIM non si è lasciata sfuggire l’occasione di fornire ai propri clienti un servizio di ultima generazione, ovvero quello che permette di ricevere assistenza tecnica direttamente da parte di un bot dedicato, chiamato Angie.

Si tratta dell’assistente virtuale di TIM con il quale è possibile chattare e fare richieste specifiche. In particolare, nel momento in cui si aprirà la pagina dedicata al servizio di assistenza, si aprire in automatico una chat con la seguente dicitura:

Ciao, sono Angie! Posso aiutarti su problemi tecnici di linea fissa legati alla navigazione Internet, alla fonia oppure al servizio TIMVISION. Come posso esserti utile?”.

Basterà digitare nello spazio in cui compare la scritta Scrivi il tuo messaggio e si riceveranno in automatico e in tempo reale le risposte dal bot. Nello specifico, sarà possibile:

  • verificare il corretto funzionamento del proprio modem;

  • controllare i collegamenti di modem e telefoni;

  • ottenere la diagnosi sulla propria linea e fare uno speed test;

  • risolvere i principali problemi di visione dei contenuti TIMVISION;

  • aprire e verificare la lavorazione di una segnalazione;

  • trovare indicazioni e suggerimenti per ottimizzare la propria connessione Wi-Fi.

Il sito dedicato all’assistenza tecnica TIM

TIM ha ideato un portale dedicato proprio all’assistenza tecnica, che può essere raggiunto all’indirizzo assistenzatecnica.tim.it: è presente una parte dedicata ai clienti privati e una ai clienti di tipo business.

Si tratta di un portale ben strutturato, nel quale sono state raccolte le problematiche alle quali può andare incontro un cliente tipo raggruppate per aree tematiche principali, all’interno delle quali sono presenti numerose sottosezioni.

Sul sito sono anche disponibili manuali, guide e video esplicativi su temi differenti, anche di una certa complessità, che ne velocizzano e facilitano la fruizione.

Per quanto riguarda la parte Privati, il portale è diviso nelle seguenti sezioni, dove è possibile trovare le risposte e le guide ai principali problemi che si possono riscontrare:

  • linea telefonica;

  • Internet;

  • mail;

  • Wi-Fi e mobile;

  • TV e casa;

  • doctorTIM HOME.

Vediamo nel dettaglio quali sono le principali sottosezioni disponibili sul sito e quali i problemi tecnici che vengono analizzati.

Assistenza tecnica alla linea telefonica

In questa sezione del sito vengono analizzati i problemi relativi alla linea telefonica, con una guida ai servizi telefonici, come funziona la sostituzione degli apparati e con i manuali dei telefoni. Nella sezione telefonare con Internet, è spiegato il funzionamento dell’app TIM Telefono, di Alice Casa e del modem VoIP, in particolare dello stato del LED.

La sezione linea ISDN illustra:

  • come gestire le chiamate entranti;

  • come riassegnare i numeri;

  • i problemi alla linea ISDN;

  • la borchia ISDN.

La sezione Impianto telefonico tratta invece:

  • l’ADSL su linea tradizionale e su linea ISDN;

  • l’ADSL su linea con splitter.

  • Infine, è presente una sezione Domande e Risposte, come per esempio:

  • non chiamo e non ricevo telefonate;

  • ricevo ma non chiamo;

  • chiamo ma non ricevo da un particolare gestore telefonico;

  • chiamo ma non ricevo;

  • la mia linea è rumorosa;

  • ascolto altre conversazioni.

L’assistenza per i servizi Internet

La parte relativa a Internet è divisa in 4 macrocategorie che individuano le principali aree di intervento di questo settore. La prima è la categoria Internet veloce, nella quale vengono trattate:

  • le caratteristiche del servizio;

  • il collegamento di modem e telefoni;

  • il collegamento in Wi-Fi di decoder, PC e smartphone;

  • il collegamento di fax, allarmi e centralini;

  • la gestione del servizio telefonici;

  • l’utilizzo della seconda linea;

  • i problemi più frequenti.

La parte dedicata alla fibra FTTH - Fiber to the Home, spiega i seguenti argomenti:

  • le caratteristiche del servizio;

  • il collegamento di terminazione ottica e modem;

  • il collegamento di modem e telefoni;

  • la gestione servizi telefonici;

  • il collegamento in Wi-Fi di decoder, PC e smartphone;

  • il collegamento di fax, allarmi e centralini;

  • i problemi più frequenti

  • l’utilizzo ottimale di fibra FTTH

Nella parte relativa al modem ADSL e fibra TIM, si trattano i seguenti modem e tecnologie di rete:

  • TIM HUB+ ZTE H388X;

  • FRITZ!Box 7590;

  • TIM HUB;

  • Smart Modem Plus;

  • Smart Modem Technicolor;

  • Smart Modem Sercomm;

  • Modem - Router generico;

  • Modem fibra;

  • ADSL2+ Wi-Fi N - DA2210;

  • ADSL2+ Wi-Fi N;

  • ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor;

  • Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi;

  • Manuali.

Nella sezione relativa alle domande frequenti vengono trattati problemi tecnici quali le disconnessioni frequenti, la navigazione lenta, quali sono le impostazioni consigliate, la gestione delle password del modem, l’impossibilità di navigare con il WiFi.

La parte relativa a Internet è poi formata dalle sezioni dedicate:

  • ai video di assistenza;

  • ai servizi e alla sicurezza su Internet;

  • alle informazioni sull’abbonamento;

  • alla FWA, Fixed Wireless Access.

Per tutti i problemi tecnici relativi alla gestione della posta elettronica, alle rete Wi-Fi e mobili, al decoder TIMVISION e ai servizi TIMGAMES e Netflix, nonché doctorTIM home sono disponibili apposite sezioni dove trovare le informazioni delle quali si ha bisogno.

L’assistenza tecnica TIM di tipo business

Oltre alla possibilità di poter aprire una segnalazione, i clienti di tipo business avranno la possibilità di avere accesso al servizio SOS PC che permette di risolvere tutti i problemi del proprio PC, smartphone o tablet o del proprio impianto domestico attraverso una richiesta online che prevede l’intervento di un tecnico specializzato.

Si tratta di un servizio di assistenza tecnica a pagamento, con il quale si ha diritto ai seguenti benefici:

  • configurazione centralini;

  • configurazione dispositivi;

  • configurazione rete domestica;

  • consulenza informatica;

  • predisposizione impianto telefonico;

  • configurazione posta elettronica;

  • sicurezza PC;

  • videosorveglianza.

Il servizio SOS PC può essere richiesto:

  • online, al costo di 29,95 euro IVA esclusa: si riceverà in questo modo l’assistenza telefonica di un tecnico specializzato;

  • sempre online, si potrà richiedere l’intervento di un tecnico dell’assistenza TIM Linea fissa che si presenterà presso la propria abitazione: questo servizio ha un costo di 94,95 euro IVA esclusa.

In alternativa, può essere richiesto doctorTIM Home chiamando il numero verde dedicato 800 767 767. Tra i servizi disponibili ci sono quelli relativi alla predisposizione dell’impianto telefonico, alla configurazione della rete domestica, alla videosorveglianza, alla configurazione di centralini, dispositivi e posta elettronica, alla sicurezza del PC e la consulenza informatica in generale.

Assistenza tecnica TIM sui pagamenti, subentri, traslochi

Il sito dedicato all’assistenza tecnica TIM presenta anche una sezione nella quale vengono trattati argomenti interessanti sia per i clienti privati sia per i clienti business, ovvero:

  • come pagare il conto;

  • come funziona il subentro o il trasloco di una fornitura già attiva.

Per esempio, nella sezione dedicata al pagamento delle fatture della linea fissa sono disponibili le informazioni riguardanti le diverse tipologie di pagamento che si possono scegliere, come attivarle e quali sono i vantaggi che le contraddistinguono; è poi presente una parte relativa alle domande frequenti sull’argomento, come per esempio “Posso richiedere la domiciliazione su carta di credito” o ancora “Posso richiedere la domiciliazione bancaria di un conto corrente estero”.

Come contattare TIM

Oltre a quanto detto finora, ci sono altre strade da percorrere per mettersi in contatto con TIM e richiedere una tipologia di assistenza differente sulla base delle proprie necessità. Il numero di riferimento è quello indicato nelle righe iniziali, ovvero il 187.

Si tratta di un numero gratuito, disponibile 7 giorni su 7 e che è dedicato all’assistenza tecnica per risolvere i problemi della linea telefonica o della linea ADSL (o fibra). Se invece si ha bisogno di informazioni commerciali o amministrative, è possibile chiamare lo stesso numero, ma dalle ore 7:00 alle ore 23:00, sempre tutti i giorni.

La sede legale di TIM si trova in via Gaetano Negri, 1, a Milano, mentre la Direzione generale e la sede secondaria ha sede in Corso d’Italia 41, a Roma. Il codice fiscale, Partita IVA, iscrizione al registro delle imprese di Milano dell’azienda è lo 00488410010. Il numero di telefono della sede romana è lo 06 36881, mentre il numero di fax è lo 06 36882965.

Gli altri numeri verdi utili da chiamare in caso di necessità sono poi i seguenti:

  • 800447788: numero verde dedicato ai clienti ADSL - PRONTO PC - ASSISTENZA su PC 7 GIORNI SU 7 dalle 8 alle 22. Il servizio prevede la possibilità di ottenere supporto telefonico da un tecnico specializzato per risolvere problemi sul PC (desktop, notebook, netbook e principali tablet presenti sul mercato) acquistato da TIM o da terzi per cui è stata richiesta l’assistenza. In abbonamento a soli 3,29 € al mese (IVA inclusa);

  • 800187800: numero verde dedicato ai Clienti IPTV sia per Assistenza Tecnica che per informazioni su installazione (es. richiesta conferma appuntamento, richiesta modifica appuntamento);

  • 800020955: numero verde SMS dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un SMS per richiedere informazioni/richieste varie a TIM;

  • 800000195: numero verde FAX dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un fax per richiedere informazioni/richieste varia a TIM;

  • 800000314: numero verde FAX per la richiesta/rinnovo della riduzione dell’abbonamento dell’offerta Voce superiore del 50%, come previsto dalla Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 258/18/CONS;

  • 800134134: numero verde per informazioni inerenti la Telefonia Pubblica;

  • 800254232: numero verde da utilizzare direttamente dalla propria linea telefonica per verificare il nominativo del Gestore con cui si effettuano le chiamate;

  • 800578722: numero verde per verificare direttamente il nominativo del proprio Gestore ADSL;

  • 800315429: numero verde per richieste di Spostamento pali – cavi ed altre infrastrutture di TIM;

  • 800415042: numero verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM;

  • 800133131: numero verde per richieste Cartografie/sopralluogo per segnalazion impianti TIM;

  • 800414472: numero verde per richieste di Allaccio di nuovi fabbricati;

  • 803380: numero verde di Assistenza esclusivamente per clienti ex Tin.it.

TIM è poi disponibile sui principali social network, quali Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, che utilizza per promuovere i suoi servizi e, nel caso di Facebook e Twitter, anche come canali per fornire assistenza pressoché immediata ai propri clienti.


Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.

La miglior offerta Internet Casa di Maggio 2023

Il comparatore di SOStariffe.it ha selezionato le promozioni Internet fibra più convenienti di maggio 2023 per navigare da ogni locale di casa al massimo della velocità con una connessione stabile.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su