POP


Il termine POP è un acronimo che, in informatica e nel settore delle telecomunicazioni, viene utilizzato per indicare il Point of Presence, ovvero un punto di accesso alla rete lungo la rete di accesso.

Tale punto viene fornito dall’ISP (Internet Service Provider), la società che si occupa dell’erogazione dei servizi inerenti alla connessione Internet utilizzata dall’utente.

Spesso il termine in questione viene utilizzato per indicare il server del provider che garantisce l’accesso ai servizi di connettività.

Si tratta, quindi, di un importante elemento del sistema che prevede l’erogazione di servizi di connettività, sia di tipo Internet casa che di tipo Internet mobile.

Il termine POP può essere utilizzato anche per indicare un altro tipo di elemento che regola i servizi di accesso ed utilizzo delle risorse di rete da parte degli utenti con particolare riferimento ai sistemi di posta elettronica

In ambito informatico, infatti, l’acronimo POP viene anche utilizzato per indicare il protocollo Post Office Protocol che ha il compito di garantire ad un utente l’accesso ad un account di posta elettronica.

Tale protocollo, fondamentale nella gestione delle caselle di posta digitali, è di tipo client-server. Il POP, tramite un sistema di autenticazione, consente ad un determinato client di poter completare l’accesso in modo sicuro ad una casella di posta elettronica ed a tutti i suoi contenuti inclusi presenti su di un determinato host server.

Il protocollo POP, attualmente disponibile come POP3 (ovvero versione 3), ha il compito di garantire l’accesso alla posta elettronica e consentire il download delle e-mail dell’account stesso. Per l’invio della posta, invece, si segue un altro protocollo, denominato SMTP (Simple Mail Transfer Protocol).

Da notare, inoltre, che per l’accesso alla posta elettronica su di un server host viene utilizzato anche il protocollo Internet Message Access Protocol che offre la possibilità di sfruttare procedure più complesse di sincronizzazione della posta.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su