P2P


Il termine P2P è un’abbreviazione dell’espressione in lingua inglese peer-to-peer. Questo termine, nel settore delle telecomunicazioni, viene utilizzato con un’elevata frequenza in quanto serve ad indicare un particolare modello di rete informatica. Una rete peer-to-peer prevede una struttura più articolata del sistema server – client da cui deriva una precisa scala gerarchica all’interno di un sistema di reti.

In una rete P2P, infatti, i nodi che compongono la rete non vengono considerati solo in base al sistema server – client ma anche in una modalità paritari. Una rete di questo tipo, infatti, prevede che ogni nodo sia in grado, potenzialmente, di fungere sia da client che da server verso altri nodi della rete.

In questo modo, un client è in grado di ritrasmettere i dati ad un altro client senza passare per il sistema server – client gerarchizzato. Dal punto di vista prettamente tecnico, esistono svariate applicazioni del concetto di P2P in ambito informatico e, più in generale, nel settore delle telecomunicazioni.

Tra i principali esempi di una rete P2P è possibile individuare la rete per la condivisione di file tra utenti, pratica denominata anche file sharing. In una rete di questo tipo, lo scambio di file avviene direttamente tra i vari nodi, bypassando il ruolo del server.

I vari client della rete ritrasmettono i dati ed hanno la possibilità sia di inviarli, effettuando un upload, che di riceverli, tramite un download. Questo tipo di sistema per lo scambio di dati, sfruttando la connessione Internet casa ad esempio, è stato ed è tutt’ora ampiamente utilizzato.

Il termine P2P viene utilizzato anche per indicare lo scambio di denaro “person-to-persone”, ovvero tra persona a persona. Con riferimento alle transazioni elettroniche, lo scambio di denaro P2P è pratica che può essere effettuata sfruttando una connessione ad Internet e servizi appositi che permettono a due “nodi” di scambiarsi denaro senza dover passare per il “server” che può essere identificato come il gestore del servizio.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su