Ethernet


Spesso identificato come una particolare tipologia di cavo per la connessione Internet casa, il termine Ethernet ricopre un ruolo molto più importante nel settore delle telecomunicazioni.

Con questo termine, infatti, si indica una famiglia di tecnologie standardizzate per le reti di comunicazione locali. Tali tecnologie sono state standarizzate e commercializzate a partire dagli anni 80 del secolo scorso ed ancora oggi ricoprono un ruolo molto importanti per la realizzazione delle reti Internet ed in diverse altre soluzioni come le reti LAN ad esempio.

Dal punto di vista tecnico, il termine Ethernet può essere utilizzato per riferirsi ad una serie di protocolli e strumenti di rete che consentono la realizzazione di reti locali, anche particolarmente estese.

Per connettere due nodi di una rete viene utilizzato un apposito cavo, denominato cavo Ethernet, mentre per estendere la connessione per distanze maggiori si utilizzando altre periferiche come i bridge e gli switch.

Ad accomunare le reti Ethernet è la struttura del pacchetto, denominata Frame, composta da 7 elementi differenti. Il frame si occupa di indirizzare e trasportare i dati tramite i nodi di una rete.

Il termine Ethernet, nella maggior parte dei casi, viene utilizzato per riferirsi al cavo Ethernet ed alla porta disponibile su diversi terminali come PC fissi e portatili.

Questo particolare cavo è caratterizzato da un lungo filo (può raggiungere anche decine di metri) coperto da una guaina di plastica con vari strati con funzioni di protezione e schermatura. All’estremità del cavo ci sono due connettori di tipo RJ45 (Registered Jack tipo 45), un’interfaccia destinata in particolare ai servizi telefonici ed alla trasmissione di dati.

La trasmissione dei dati avviene tramite quattro doppini, ognuno caratterizzato da un colore specifico. I cavi possono essere di tipo “diretto”, per i collegamenti tra PC e switch di rete, oppure “incrociati”, per il collegamento tra di loro di 2 PC, senza utilizzo di hub o switch ad esempio.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su