ASP


Il termine ASP è un acronimo e sta per application service provider. Si tratta di un particolare modello architetturale sviluppato per effettuare l’erogazione di specifici servizi informatici.

In questo modello, il servizio erogato tramite Internet viene eseguito prevalentemente in remoto, sia dal punto di vista applicativo che elaborativo.

I servizi di tipo ASP sono una precisa tipologia di servizi informatici che prevedono il reperimento delle risorse necessarie all’esterno e non sul dispositivo dell’utente.

In generale, il termine ASP viene utilizzato per indicare un servizio “web based”, ovvero un servizio che viene eseguito interamente via web, senza utilizzare particolari risorse locali.

Questa particolare tipologia di soluzione consente di eliminare i possibili vincoli hardware e software che caratterizzano il dispositivo dell’utente. Il servizio verrà gestito da un server remoto a cui l’utente potrà accedere sfruttando, ad esempio, un browser oppure un’altra applicazione.

Per l’accesso ai servizi ASP sarà necessario poter contare su di una connessione attiva, di tipo Internet casa o mobile.

Lato utente, l’utilizzo di soluzioni ASP garantisce notevoli vantaggi. Questo modello architetturale, infatti, permette di accedere ad un determinato servizio senza dover soddisfare requisiti precisi, in particolare per quanto riguarda le caratteristiche del dispositivo.

Questo vantaggio viene massimizzato in ambito aziendale, dove la possibilità di esternalizzare un determinato servizio permette di ottenere una serie di agevolazioni. In questo caso, infatti, l’utilizzo di servizi ASP consente di ridurre gli investimenti e, più in generale, i costi operativi permettendo una maggiore flessibilità nell’attività.

Nel corso del tempo, il termine ASP è stato progressivamente sostituito da SaaS, ovvero Software as a service. Si tratta di un modello di servizio in cui un determinato applicativo software viene proposto tramite applicazione web a fronte della sottoscrizione di un abbonamento. Sulla base di questo sistema, sono nati, negli ultimi anni, una lunga serie di applicativi che sfruttano un modello sempre più “web based”.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
Davvero utili e cordial...

Davvero utili e cordiali

Luca Panto

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su